La polizza RCA (acronimo di responsabilità civile auto) è il contratto assicurativo stipulato con la compagnia di assicurazione che copre i danni involontariamente causati agli altri quando usate l’auto. Le polizze auto coprono danni fino ad un massimale prestabilito e hanno tariffe diverse a seconda delle varie compagnie assicurative e servizi offerti.
L’assicurazione auto è obbligatoria e copre un veicolo anche quando è in sosta o senza guidatore. In altri termini possiamo dire che se la vostra auto è assicurata, cosa che deve sempre essere per legge, in caso di incidente automobilistico al posto vostro pagherà i danni la compagnia di assicurazione alla quale vi siete affidati. ll danneggiato verrà risarcito nei limiti previsti dal massimale di polizza.
Una polizza RCA protegge non solo voi ma chiunque sia alla guida della vostra auto e ha un sinistro.
La RCA non "protegge” necessariamente solo il proprietario del mezzo, ma chiunque, salvo diversamente scritto nel contratto assicurativo, sia alla guida dello stesso, salvo eccezioni (se vi hanno rubato la macchina e lo avete denunciato alla pubblica autorità ad esempio la copertura assicurativa non è valida).
La RCA di per sé non copre invece il guidatore che ha provocato l’incidente anche nel caso dovesse subire lui stesso dei danni fisici.
Se volete una polizza che tuteli anche il conducente dell’auto occorre una copertura ad hoc chiamata “Infortuni del conducente” che preveda tali eventi. E’ proprio sulle coperture facoltative alla RCA che si possono trovare le maggiori differenze fra le diverse compagnie ed è perciò fondamentale leggere con attenzione le singole condizioni inserite nella polizza e fare i dovuti controlli fra le varie assicurazioni.
Facilissimo.it è un valido supporto per chi cerca di orientarsi nella giungla delle tariffe scoprendo quale polizza ti offre una copertura completa.
Che cosa è la CVT (Garanzie Corpo Veicoli Terrestri)? I contratti assicurativi definiti "CVT", che a differenza dell’RC Auto sono facoltativi, riguardano i rischi non coperti dalla RCA. Tra le polizze più note del settore "rischi diversi", ci sono: